Le seguenti Condizioni Generali di Vendita regolano l’offerta e la vendita di prodotti su questo sito web: www.kannabipet.com (anche, alternativamente, il “Sito”).
I prodotti e/o i servizi acquistati sul Sito sono offerti e venduti da Kannabì Pet, avente sede legale in Via Arestiezza 39/D, Tesero (TN) – P.IVA 02616480220, di seguito riportata come “Kannabì Pet”.
Potete richiedere qualsiasi informazione e/o inviare comunicazioni e/o presentare reclami in merito a vendite, ordini d’acquisto, prodotti, pagamenti e spedizioni, scrivendo a: info@kannabipet.com
1. Ambito di Applicazione
1.1 La vendita dei prodotti tramite il Sito (“Prodotti”) costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, modificato dal D.lgs. n. 21/2014, dal D.lgs. n. 70/2003 in materia di commercio elettronico e dal Regolamento UE 2018/302 del Parlamento Europeo e del Consiglio contenente la disciplina del commercio elettronico.
1.2 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate da “Kannabì Pet” sul sito.
1.3 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in ogni momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione nella sezione “Condizioni di Vendita” del Sito.
Per questo motivo gli utenti sono invitati ad accedere con regolarità al Sito e a consultare, prima di effettuare qualsiasi acquisto, la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita.
Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto.
L’utente è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita, che “Kannabì Pet” mette a sua disposizione nella sezione “Condizioni di Vendita” del Sito e di cui gli è consentita la memorizzazione e la riproduzione, nonché tutte le altre informazioni che “Kannabì Pet” gli fornisce sul Sito, sia prima che durante la procedura di acquisto.
1.4 Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano sul territorio Nazionale ed Europeo.
Esse non disciplinano la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da “Kannabì Pet” che siano presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. “Kannabì Pet” non è responsabile per la vendita dei prodotti da parte di tali soggetti.
Sui siti web consultabili tramite tali collegamenti, “Kannabì Pet” non effettua alcun controllo e/o monitoraggio.
“Kannabì Pet” non è pertanto responsabile dei contenuti di tali siti né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte degli stessi.
2. Acquisti sul Sito
2.1 L’accesso alle vendite effettuate tramite il Sito è riservato esclusivamente a utenti che abbiano compiuto gli anni 18.
2.2. L’utente prende atto che, accettando le condizioni generali di vendita, manleva Kannabì Pet da ogni responsabilità derivante dall’acquisto del prodotto se questo è in violazione della legge del paese in cui il prodotto viene venduto.
L’utente è inoltre tenuto a informarsi se la legge / gli standard del proprio paese prevedono o autorizzano l’acquisto dei prodotti offerti in vendita da Kannabì Pet considerandoli legali.
Pertanto, l’utente manleva espressamente Kannabì Pet da qualsiasi violazione della legge in merito al punto precedente assumendosi ogni responsabilità.
Kannabì Pet informa i Clienti che i prodotti venduti / messi in vendita dal sito sono per un uso tecnico e collezionismo e per tale non possono essere utilizzati per uso/fine diverso.
2.3 “Kannabì Pet” si riserva il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano: (I) da un utente con cui essa abbia in corso un contenzioso legale; (II) da un utente che abbia in precedenza violato le presenti Condizioni Generali di Vendita e/o le condizioni e/o i termini di un contratto di acquisto con “Kannabì Pet” ; (III) da un utente che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo e, in particolare, in frodi relative a pagamenti con carta di credito; (IV) da utenti che abbiano rilasciato dati identificativi falsi o incompleti.
3. Registrazione al Sito
3.1 La registrazione al Sito è gratuita. Per registrarsi al Sito l’utente deve compilare il modulo di registrazione, inserendo il nome, il cognome, un indirizzo e-mail, password, stato, genere.
La registrazione sarà confermata tramite e-mail inviata all’utente che, per completare la procedura di registrazione, dovrà cliccare nell’apposito link contenuto nella comunicazione ricevuta.
3.2 Le credenziali di registrazione devono essere utilizzate esclusivamente dall’utente e non possono essere cedute a terzi.
L’utente si impegna a tenerle segrete e ad assicurarsi che nessuno vi abbia accesso, nonché ad informare “Kannabì Pet” contattando il Servizio Clienti in caso di sospetto uso indebito e/o divulgazione delle stesse. L’utente garantisce che le informazioni personali fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete e veritiere. A ciascun utente è consentito registrarsi al Sito per una sola volta. E’ vietato allo stesso utente di effettuare registrazioni multiple. Nel caso in cui “Kannabì Pet” dovesse rilevare che un medesimo utente ha effettuato più registrazioni sul Sito, “Kannabì Pet” si riserva la facoltà di procedere, immediatamente e senza necessità di preavviso, al blocco del relativo account. L’utente accetta di tenere “Kannabì Pet” indenne da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegati alla violazione da parte dell’utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
4. Informazioni Dirette alla Consultazione del Contratto
4.1 In conformità al Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico, “Kannabì Pet” informa l’utente che:per concludere il contratto di acquisto di uno o più Prodotti sul Sito, l’utente dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo a “Kannabì Pet”, in via telematica, seguendo le istruzioni che compariranno di volta in volta sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto;
il contratto è concluso quando il modulo d’ordine perviene al server di “Kannabì Pet”;
prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, l’utente potrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati seguendo le istruzioni di volta in volta indicate sul Sito e che accompagneranno le diverse fasi dell’acquisto;
una volta registrato il modulo d’ordine “Kannabì Pet” invierà all’utente, via e-mail all’indirizzo di posta elettronica indicato, la conferma dell’ordine, contenente un riepilogo delle Condizioni Generali di Vendita e delle condizioni particolari applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche del Prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato, delle informazioni sul diritto di recesso, delle spese di consegna (ove previste), di eventuali costi aggiuntivi e dei contatti del Servizio Clienti al quale l’utente può rivolgersi per richiedere assistenza e/o presentare reclami.
Si raccomanda di conservare la e-mail ricevuta come prova d’acquisto. Le Condizioni Generali di Vendita applicabili all’ordine, nonché le istruzioni tipo sul recesso e il modulo tipo di recesso di cui all’art. 10 sono disponibili nel sito.
Il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati di “Kannabì Pet” per il tempo necessario all’evasione dell’ordine e, comunque, nei termini di legge.
4.2 La lingua a disposizione degli utenti per la conclusione del contratto è l’Italiano e l’Inglese.
Il Servizio Clienti è in grado di comunicare con gli utenti nelle medesime lingue.
5. Prezzi
5.1 Tutti i prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro (€) e si intendono comprensivi dell’Imposta sul Valore Aggiunto (“Iva”). Le spese di spedizione e ogni altro eventuale costo aggiuntivo, comprensivi di IVA ed espressi in Euro (€), saranno espressamente e separatamente indicati nel modulo d’ordine, prima che l’utente proceda alla trasmissione del medesimo, nonché sulla e-mail di conferma dell’ordine.
5.2 Il prezzo dei Prodotti può essere modificato da “Kannabì Pet” in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato all’utente sarà quello pubblicato sulla scheda informativa che illustra le principali caratteristiche del Prodotto (“Scheda Prodotto”) al momento dell’invio dell’ordine.
Non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) di prezzo successive alla trasmissione dell’ordine.
6. Ordini di Acquisto – Informazioni sui Prodotti
6.1 “Kannabì Pet” darà corso all’ordine di acquisto, e quindi effettuerà la spedizione del Prodotto acquistato, solo dopo aver ricevuto conferma dell’autorizzazione al pagamento dell’importo totale dovuto, costituito dal prezzo d’acquisto, dalle spese di consegna (se applicate) e da ogni altro eventuale costo aggiuntivo. Nel caso in cui l’Importo Totale Dovuto non venga pagato ovvero il buon esito del pagamento non sia confermato, il contratto di acquisto si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1456 c.c.. Di tale risoluzione e della conseguente cancellazione dell’ordine, l’utente sarà avvisato immediatamente dopo la trasmissione dell’ordine, tramite il Sito.
6.2 I Prodotti resteranno di proprietà di “Kannabì Pet” fino all’avvenuto pagamento da parte dell’utente dell’Importo Totale Dovuto.
L’utente prende atto che “Kannabì Pet” non è in alcun modo responsabile del danno, ritardo, smarrimento del prodotto dal momento in cui il prodotto viene affidato al corriere che cura la spedizione.
6.3 I prodotti offerti da “Kannabì Pet” sono gli articoli presenti sul Sito al momento della effettuazione dell’ordine da parte dell’utente. Il sito comprende prodotti a base di canapa nel rispetto della L. 242/2016.
6.4 Ciascun Prodotto è accompagnato da una Scheda Prodotto. Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei Prodotti. I colori dei Prodotti, tuttavia, potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni dei sistemi informatici o dei computer utilizzati dagli utenti per la loro visualizzazione. Le immagini del Prodotto presenti nella Scheda Prodotto, inoltre, potrebbero differire per dimensioni o in relazione a eventuali prodotti accessori. Tali immagini devono pertanto essere intese come indicative e con le tolleranze d’uso. Ai fini del contratto di acquisto, farà fede la descrizione del Prodotto contenuta nel modulo d’ordine trasmesso dall’utente.
7. Disponibilità dei Prodotti
7.1 I prodotti offerti sul Sito sono in numero limitato. Può quindi accadere, anche a causa della possibilità che più utenti acquistino contemporaneamente lo stesso Prodotto, che il Prodotto ordinato non sia più disponibile successivamente alla trasmissione dell’ordine di acquisto. Pertanto una volta ricevuta la richiesta d’ordine, “Kannabì Pet” si riserva il diritto di riconfermare la disponibilità degli articoli acquistati, la validità della transazione tramite carta di credito e di verificare i dettagli delle precedenti transazioni effettuate dall’utente sul sito web.
7.2 In caso di indisponibilità del Prodotto ordinato, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, l’utente sarà prontamente informato per e-mail. L’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto. Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione, “Kannabì Pet” effettuerà il rimborso dell’importo corrisposto senza indebito sul ritardo e, in ogni caso, entro il termine massimo di 14 giorni lavorativi dall’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Tale importo sarà accreditato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata. In ogni caso, la data di valuta sarà la stessa dell’addebito.
7.3 Nel caso di ordini aventi ad oggetto una pluralità di Prodotti (“Ordine Multiplo”), qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi solo taluni dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo (fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge, e, in particolare, dal Capo XIV del Titolo II del Libro IV del codice civile, e fatta salva l’applicazione dell’art. 7.2 che precede, qualora la sopravvenuta indisponibilità riguardi tutti i Prodotti oggetto dell’ordine) “Kannabì Pet” avviserà immediatamente l’utente tramite e-mail. L’utente sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto, limitatamente al/ai Prodotto/i divenuto/i non disponibile/i in ottemperanza a quanto previsto dal Codice del Consumo. Nel caso in cui l’utente si avvalga del diritto di risoluzione in relazione al/ai Prodotto/i divenuto/i non disponibile/i ovvero in ogni caso in cui il pagamento dell’importo totale dovuto sia già avvenuto, “Kannabì Pet” effettuerà il rimborso dell’importo dovuto in relazione a tale/i Prodotto/i entro il termine massimo di 14 giorni lavorativi dal completamento dell’invio. L’importo del rimborso sarà comunicato all’utente via e-mail. Tale importo sarà rimborsato sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’utente per l’acquisto. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata.
In ogni caso, la data di valuta sarà la stessa dell’addebito. La risoluzione dell’intero Ordine Multiplo sarà possibile solo nel caso di evidente e comprovata accessorietà dei Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo divenuti indisponibili rispetto agli altri Prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo disponibili.
8. Consegna dei Prodotti Acquistati
8.1 La consegna in Italia è gratuita per gli acquisti pari o superiori a euro 40,00 , mentre la consegna è a pagamento per gli acquisti fino a euro 39,99 . L’importo delle spese di consegna dovuto dall’utente in relazione a uno specifico ordine, è espressamente e separatamente indicato (in Euro e comprensivo di Iva) durante il procedimento di acquisto, nel riepilogo dell’ordine e, in ogni caso, prima che l’utente proceda alla trasmissione dello stesso.
L’indicazione di tali costi comparirà anche nella sezione “Profilo – I miei ordini” del Sito e nella conferma d’ordine. I termini di consegna saranno specificamente indicati durante la procedura di acquisto e nel riepilogo dell’ordine, e, in ogni caso, prima che l’utente invii l’ordine. Essi saranno indicati inoltre nella conferma dell’ordine e nella sezione “Profilo – I miei ordini” del Sito.
Nel caso di omessa indicazione di un termine specifico di consegna, essa avverrà, in ogni caso, entro trenta giorni a decorrere dalla data di conclusione del contratto.
8.2 L’obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento della disponibilità materiale al Vettore o comunque del controllo dei Prodotti all’utente.
Spetta all’utente verificare le condizioni del Prodotto che gli è stato consegnato/che egli ha ritirato. Si raccomanda all’utente di verificare il numero di Prodotti ricevuti e che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né comunque alterato e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con riserva.
Il ricevimento e l’accettazione senza riserva dei Prodotti non consente all’utente di avanzare richieste di attribuzione di responsabilità verso Kannabì Pet e verso il corriere. Fermo restando quanto indicato dall’art. 6.2 nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione si invita l’utente a darne pronta comunicazione al Servizio Clienti. Resta ferma, in ogni caso, l’applicazione delle norme in materia di diritto di recesso.
8.3 I Prodotti acquistati sul Sito saranno inviati e consegnati all’indirizzo indicato dall’utente in fase di ordine. La Consegna a Domicilio sarà effettuata, salvo diversa indicazione, tramite il corriere nei giorni indicati dal sito.
“Kannabì Pet” si riserva il diritto di servirsi di altri vettori, fermo restando il rispetto della modalità di consegna scelta dall’utente e dei termini di consegna indicati.
8.4 Al momento della consegna dei Prodotti al corriere, sarà inviata all’utente una e-mail di conferma della spedizione nella quale sarà indicato il numero di tracking attraverso il quale egli potrà verificare lo stato della spedizione. Tale e-mail conterrà anche le indicazioni relative alla procedura di consegna, al termine per il ritiro in caso di mancata consegna per assenza del destinatario e alle conseguenze del mancato ritiro nel termine indicato.
8.5 L’utente prende atto che il ritiro del Prodotto è un suo preciso obbligo derivante dal contratto di acquisto. In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine, il corriere lascerà una cartolina per certificare il tentativo di consegna (c.d. avviso di passaggio). Sulla cartolina sarà indicato il numero di telefono che l’utente dovrà contattare per richiedere che il corriere effettui un secondo tentativo di consegna. Dopo due tentativi di consegna andati a vuoto, il pacco andrà “in giacenza”.
Non appena il pacco andrà “in giacenza”, il Servizio Clienti contatterà l’utente al fine di sbloccare la giacenza e fare in modo che il pacco gli venga consegnato al più presto possibile. Nel caso in cui anche il tentativo di consegna successivo al contatto del Servizio Clienti vada a vuoto il pacco verrà rispedito a “Kannabì Pet”.
In riferimento al punto che precede l’utente prende atto che, trascorsi trenta (30) giorni da quando il pacco viene rispedito a “Kannabì Pet” il contratto potrà intendersi risolto e l’ordine di acquisto annullato ai sensi dell’art. 1456 del codice civile. Risolto il contratto, “Kannabì Pet” procederà al rimborso dell’importo totale dovuto, se già pagato dall’utente, L’importo del rimborso verrà accreditato sulla modalità di pagamento utilizzata in fase di acquisto. Eventuali ritardi nell’accredito possono dipendere dall’istituto bancario, dal tipo di carta di credito o dalla soluzione di pagamento utilizzata. In ogni caso, la data di valuta sarà la stessa dell’addebito. Nel caso in cui, prima del decorso dei trenta giorni di cui sopra, l’utente intende ricevere nuovamente il Prodotto acquistato, potrà contattare il Servizio Clienti per ricevere tutte le info necessarie per evadere la richiesta.
9. Modalità di Pagamento
9.1 Il pagamento dei Prodotti può essere effettuato mediante Bonifico Bancario o Carta di Credito. Nel caso in cui uno di tali mezzi/soluzioni di pagamento non possa essere utilizzato in relazione a uno specifico Prodotto, ciò sarà chiaramente indicato sul Sito, al più tardi all’inizio della procedura di acquisto.
9.2 La ricevuta di pagamento verrà emessa automaticamente ad ogni acquisto.
10. Diritto di Recesso
10.1 L’utente che riveste la qualità di consumatore ha diritto di recedere dal contratto concluso con “Kannabì Pet”, senza doverne specificare il motivo, entro quattordici (14) giorni di calendario (Periodo di Recesso).
L’ordine dovra’ quindi essere reso nelle modalita’ indicate da “Kannabì Pet” entro e non oltre 14 giorni lavorativi, scaduto tale termine il reso non verra’ accettato
Il Periodo di Recesso scade dopo 14 giorni:
- 1. nel caso di ordine relativo a un solo Prodotto: dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico del Prodotto;
- 2. nel caso di un Ordine Multiplo con consegne separate: dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo Prodotto;
- 3. nel caso di un ordine relativo alla consegna di un Prodotto consistente di lotti o pezzi multipli: dal giorno in cui l’utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo.
10.2 Esercitare il Diritto di Recesso
Per esercitare il diritto di recesso in relazione a un Ordine, l’utente deve informare “Kannabì Pet” della sua decisione di recedere, prima della scadenza del Periodo di Recesso. Per effettuare la richiesta, gli sarà sufficiente contattare il Servizio Clienti scrivendo una mail a info@kannabipet.com , descrivendo la richiesta di recesso.
10.3 L’utente, dopo aver esercitato il diritto di recesso con le modalità indicate agli artt.10.1, 10.2 che precedono, deve provvedere a restituire il Prodotto a “Kannabì Pet” secondo le modalità comunicate dal Servizio Clienti.
La restituzione del Prodotto a “Kannabì Pet” avviene sotto la responsabilità dell’utente.
10.4 Se l’utente recede dal contratto nei tempi e nelle modalità indicate, “Kannabì Pet” procederà al rimborso dell’importo pagato dall’utente per il Prodotto non oltre 14 giorni di calendario. Tale data va calcolata da quando il Prodotto arriverà presso i magazzini “Kannabì Pet”.
Il tutto subordinato alla verifica dell’integrità del Prodotto. Il rimborso sarà effettuato sul metodo di pagamento utilizzato in fase d’ordine. In ogni caso, l’utente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Qualora l’utente si avvale del diritto di recesso il sigillo di sicurezza presente sul Prodotto non deve essere nè tagliato nè rotto. Il Prodotto non deve essere stato aperto o alterato e non deve presentare nessun segno d’uso. Il prodotto reso deve essere restituito nello stato in cui è stato consegnato.
10.5 Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso.
11. Reclami
11.1 Eventuali reclami potranno in ogni caso essere inviati a “Kannabì Pet” via e-mail all’indirizzo: info@kannabipet.com inserendo nell’oggetto della e-mail “Reclamo”.
11.2 “Kannabì Pet” risponderà ai reclami presentati entro cinque giorni lavorativi dal ricevimento degli stessi.
12. Esaustività
Legge applicabile e foro competente; composizione stragiudiziale delle controversie – Alternative Dispute Resolution/Online Dispute Resolution
12.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita unitamente alle informazioni rese ai sensi dell’art. 49 del Codice del Consumo, prima che l’utente sia vincolato dal contratto, rappresentano l’integralità degli accordi tra “Kannabì Pet” e gli utenti del Sito con riferimento ai contratti conclusi tramite il Sito.
12.2 I contratti conclusi tra gli utenti del Sito e “Kannabì Pet” sono regolati dalla legge italiana. E’ fatta salva l’applicazione agli utenti consumatori che non abbiano la loro residenza abituale in Italia delle disposizioni eventualmente più favorevoli e inderogabili previste dalla legge del paese in cui essi hanno la loro residenza abituale, in particolare in relazione al termine per l’esercizio del diritto di recesso, al termine per la restituzione dei Prodotti, in caso di esercizio di tale diritto, alle modalità e formalità della comunicazione del medesimo e alla garanzia legale di conformità.
12.3 Si ricorda che nel caso di utente consumatore, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è competente il foro del luogo in cui l’utente risiede o ha eletto domicilio.
12.4 Ai sensi dell’art. 141-sexies, comma 3 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n.206 (Codice del Consumo), e alle disposizioni del D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 sul commercio elettronico,
“Kannabì Pet” informa l’utente che riveste la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett. a) del Codice del Consumo, che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo direttamente a “Kannabì Pet” a seguito del quale non sia stato tuttavia possibile risolvere la controversia così insorta, “Kannabì Pet” fornirà le informazioni in merito all’organismo o agli organismi di Alternative Dispute Resolution per la risoluzione extragiudiziale delle controversie relative ad obbligazioni derivanti da un contratto concluso in base alle presenti Condizioni Generali di Vendita (cc.d.. organismi ADR, come indicati agli artt. 141-bis e ss. Codice del Consumo), precisando se intenda avvalersi o meno di tali organismi per risolvere la controversia stessa.
“Kannabì Pet” informa inoltre l’utente che rivesta la qualifica di consumatore di cui all’art. 3, comma 1, lett a) del Codice del Consumo che è stata istituita una piattaforma europea per la risoluzione on-line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è consultabile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr/; attraverso la piattaforma ODR l’utente consumatore potrà consultare l’elenco degli organismi ADR, trovare il link al sito di ciascuno di essi e avviare una procedura di risoluzione on-line della controversia in cui sia coinvolto. Sono fatti salvi in ogni caso il diritto dell’utente consumatore di adire il giudice ordinario competente della controversia derivante dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, qualunque sia l’esito della procedura di composizione extragiudiziale delle controversie relative ai rapporti di consumo mediante ricorso alle procedure di cui alla Parte V, Titolo II-bis Codice del Consumo.
12.5 L’utente che risiede in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia, può, inoltre, accedere, per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita, al procedimento europeo istituito per le controversie di modesta entità, dal Regolamento (CE) n. 861/2007 del Consiglio, dell’11 luglio 2007, a condizione che il valore della controversia non ecceda, esclusi gli interessi, i diritti e le spese, Euro 2.000,00. Il testo del regolamento è reperibile sul sito www.eur-lex.europa.eu.
13. Cause di Forza Maggiore
Fatti salvi i casi di dolo o colpa grave, “Kannabì Pet” non sarà responsabile, sarà sollevata da qualsiasi obbligo contrattuale di fare o di consegnare e non sarà tenuta a corrispondere alcun risarcimento o indennizzo in caso di inadempimento di obbligazioni poste a suo carico dovuto a cause non imputabili a “Kannabì Pet” ovvero ad eventi di forza maggiore, quali a mero titolo esemplificativo, sommosse, insurrezioni, pandemie, alluvioni, disordini sociali, guasti telefonici o informatici o grave lesione alla sicurezza e alla operatività di internet, scioperi ed impossibilità di approvvigionamento (anche temporanea) di Prodotti e di materiali.
14. Proprietà Intellettuale
14.1. Il sito web nel suo insieme, i prodotti venduti sul sito Web e il loro imballaggio, e tutti gli elementi che possono essere trovati sul sito web (come marchi, loghi, disegni, forme e modelli, illustrazioni, foto, testi, animazioni, videogrammi, fonogrammi, software, codici sorgente e database) sono di proprietà esclusiva di “Kannabì Pet” o dei titolari dei diritti di proprietà intellettuale dell’elemento in questione. Tutti questi elementi sono protetti da copyright, diritto sui marchi, diritto di design industriale, diritto dei brevetti e diritti sui generis.
14.2. Di conseguenza, qualsiasi riproduzione, comunicazione, download, modifica o utilizzo parziale e totale di questi elementi appartenenti a “Kannabì Pet” o a terzi, per qualsivoglia scopo o con qualunque mezzo di comunicazione, richiede previa autorizzazione scritta di “Kannabì Pet” o dei rispettivi titolari dei diritti di proprietà intellettuale, ad eccezione di casi in cui è autorizzato dalla legge. L’utente dichiara e garantisce di essere stato informato che il mancato rispetto di uno qualsiasi di questi obblighi l’esporrà ad azioni civili e / o procedimenti penali.
15. Dati Personali e Cookie
15.1 “Kannabì Pet” raccoglie e tratta i dati personali dell’utente e, quando necessario, i dati del destinatario dell’ordine. La raccolta dei dati è necessaria per la gestione e l’esecuzione dell’ordine, nonché per i rapporti commerciali tra “Kannabì Pet” e l’utente. I dati possono essere forniti ai partner contrattuali di “Kannabì Pet” per l’esecuzione dell’ordine, come la gestione, l’elaborazione, il pagamento e la consegna dell’ordine. Le informazioni vengono inoltre raccolte e conservate per motivi di sicurezza, nel rispetto degli obblighi legali e regolamentari. Inoltre, le informazioni raccolte consentono a “Kannabì Pet” di inviare offerte promozionali e instaurare rapporti commerciali con l’utente.
15.2 “Kannabì Pet” utilizza Cookie HTTP, definiti come file di dati che vengono memorizzati nel browser Web dell’utente quando accedono al sito Web. Lo scopo di questi file di dati, che registrano la navigazione dell’utente sul sito Web, è di facilitare la comunicazione elettronica, migliorare e personalizzare la qualità del servizio del sito Web e creare statistiche che misurino le visite alle pagine e le diverse funzionalità del sito.